Setole naturali
Setole: definizione e significato di setola
Pelo particolarmente duro e resistente del dorso dei maiali e dei cinghiali, usato per spazzole e pennelli.
Quali sono i vari tipi di setole?
Le setole di cinghiale non vengono ormai quasi più utilizzate e la maggior parte delle setole sono le setole di maiale provengono dalle diverse provincie della Cina: Tjanjin, Qingdao, Shanghai, Yangzhou, Nanjing, Chongqing; dove avviene tutta la catena di preparazione sino alla loro cottura e quindi pronte per poter essere impiegate nella preparazione di pennelli, scope e spazzole.
I tipi di setole di maiale si suddividevano in Chungking, Shanghai, Tsingtao, Hankow, Tiensin; dall'inizio del 2000, la raccolta delle setole è stata sempre più difficile, è iniziato l'allevamento intensificato e le setole passavano da regione a regione mischiandole tra di loro fino ad uniformare le qualità.
Oggi si differenziano principalmente in setole bionde, setole nere, setole grigie e setole sbiancate, queste ultime utilizzate principalmente come setole per pennelli da barba.
Misure utilizzate per le setole naturali:
44 mm | 51 mm | 57 mm | 64 mm | 70 mm |
76 mm | 83 mm | 89 mm | 95 mm | 102 mm |
108 mm | 114 mm | 121 mm | 127 mm | 134 mm |
La presenza dei nostri uffici in Tjanjin e Chongqing, ci permettono di selezionare i migliori produttori per poter garantire ai nostri clienti un controllo del materiale, una ottima qualità e un servizio di consegne vantaggioso.
Inoltre una nostra fabbrica in Tjanjin, è specializzata nella ri-cottura delle setole per poter garantire la massima qualità.