Seleziona la tua lingua

di M. Stucchi

 

Non sorprende che la domanda sia diminuita, poiché gli acquirenti cercano alternative sintetiche e miscele con peli di zibellino, ma alcune applicazioni richiedono ancora il pelo al 100% naturale.

Come già detto, i prezzi sono scesi, ma non solo per la scarsa domanda, ma anche per la forza del dollaro rispetto al RMB e se si acquista in euro (o peggio in sterline) non si noterà molto il calo.

Un'altra ragione che non permete di vedere cali più consistenti, è che l'offerta è ancora molto limitata ed è improbabile che si vedano grandi cambiamenti nell'offerta del raccolto fresco, quando la prossima stagione inizierà quest'inverno.

I prezzi dei peli di scoiattolo sono aumentati di circa il 20% (più in euro) e quelli delle lunghezze più corte (35-50 mm) anche di più, poiché la domanda ha superato l'offerta.

La maggior parte degli altri tipi di peli fini ha registrato lievi aumenti a causa della chiusura delle fabbriche di confezioni e dell'aumento dei salari.

La situazione in Russia ha avuto un impatto limitato, poiché la maggior parte delle forniture non viene esportata direttamente in Europa, ma in Cina.